Indicazioni

Lo Studio si trova in centro a Trieste, immediatamente di fronte al Tribunale, edificio che ospita anche la Corte d'Appello di Trieste. Nel 2014 verrà attivato un recapito anche a Gorizia. La sede dista circa 50mt dall'ufficio del Giudice di Pace di Trieste. Trasporto pubblico - treno e autobus: La zona è servita dalle linee autobus 4, 35, 17 (quest'ultima con capolinea presso la Stazione Centrale dei treni, posta a circa 300mt dallo Studio). A 50 mt dallo Studio c'è la fermata di Piazza Oberdan, dove confluiscono tutte le principali linee di trasporto pubblico (comprese le linee 20, 21 e 23 provenienti da Muggia). In automobile: Proprio in Foro Ulpiano è situato un parcheggio multipiano interrato che consente di custodire l'automobile in luogo protetto.

 

Nella zona reception-segreteria è attiva una rete wi-fi dedicata ai clienti.

FacebookGoogle BookmarksRSS Feed

L'avv. Matteo Belli e l'Avv. Francesca Marchetti, iscritti entrambi all'Ordine degli Avvocati di Trieste, sono i soci fondatori dello Studio Associato.

L'Avv. Belli svolge la professione forense nell'ambito prevalente e specialistico del Diritto del Lavoro e di tutela penale.

L'Avv. Marchetti si occupa prevalentemente del settore civile, dalla responsabilità al diritto di famiglia.

Lo studio inoltre si avvale della collaborazione dell'avvocato stabilito Wioletta Strjiewska, madrelingua polacca, che cura i rapporti con clienti e ditte polacche e dell'est europa e le relative pratiche. 

Lo Studio cura con particolare attenzione il rapporto con il cliente ed la personalizzazione dell'opera, tenendo conto delle specifiche competenze e della possibilità di coordinare l'attività con una rete di professionisti con competenze complementari (commercialisti, cdl, periti giudiziali, medici legali, interpreti per i clienti stranieri, tributaristi ecc).

Le moderne tecniche informatiche permettono inoltre anche la gestione a distanza dei rapporti con la clientela, con un costante interscambio di informazioni e, grazie alle collaborazioni con una rete di legali, viene garantita l'assistenza nelle cause su tutto il territorio nazionale.

L'attività, svolta da anni dinnanzi alle diverse giurisdizioni (Tribunali, Corti d'Appello, Tar, Corte dei Conti) e agli enti amministrativi (Direzione Provinciale del Lavoro, INPS, INAIL), costituisce un bagaglio di esperienza maturato nell'ambito del'assistenza alle aziende ed ai lavoratori nei passaggi critici dei rapporti (assunzione, licenziamento, trasformazione, procedimenti disciplinari, distacchi e trasferimenti, infortuni, procedure fallimentari, prepensionamento), nonché con riferimento alle problematiche di mobbing, demansionamento, straining, condotte discriminatorie.

Al contempo, sin dal 2006, all'attività tecnica è stata affiancata una costante attenzione formativa e scientifica, collaborando con diverse riviste giuridiche,(Guida al lavoro, de IlSole24Ore, Rivista Giuridica del Lavoro News) e siti specializzati (Overlex e Diritto&Diritti), con decine di articoli pubblicati.

L'Avv. Belli è inserito nella lista degli esperti di diritto del lavoro della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, istituita con decreto n. 470 dd. 29.09.2009 del Direttore dell’Agenzia Regionale del Lavoro.

Dal 2009 al 2012 l'avv. Belli è stato socio AGIT (Avvocati giusconsumeristi italiani), associazione che cura la tutela dei consumatori ed ha frequentato il corso della Camera Penale di Trieste di perfezionamento in diritto e procedura penale, ottenendo il relativo attestato ed ampliando le mie competenze anche alla materia penale..

E'stato relatore ai seguenti convegni:"Tutela del risparmio", organizzato da Agi e Agit, Trieste 12.03.2009; "Poteri e doveri dell'Amministratore di Sostegno, adempimenti normativi e amministrativi", organizzato da IRSSES, Persone a danno e Provincia di Trieste, 18.03.2009; “Il rischio da stress lavoro correlato” del 20.04.2012 organizzato da AGI il 22.04.2012.

L'Avv. Belli e l'Avv. Marchetti sono docenti a contratto presso IAL FVG per i corsi di formazione trasversale degli apprendisti in materia di diritto del lavoro, contrattualistica e organizzazione aziendale.

Orari di segreteria

Foro Ulpiano 5, Trieste
Orario
Lun - Gio 09.00 - 12.00 e 15.30 - 17.30
Ven 09.00 - 12.00
Nei mesi di agosto e settembre  lo studio è aperto al pubblico:
Lun - ven 10.00-14.00; chiuso per ferie dal 12 al 23 agosto 2024.
Si riceve solo su appuntamento,anche in orari diversi.

Contatti

 

glass4

glass3

 

Convengo 2023

lavoro-sportivo-opportunita-e-vincoli-183240

Giovedì 6 aprile l'Avvocato Belli parteciperà in qualità di relatore

al convegno "Lavoro Sportivo: opportunità e vincoli" organizzato

dal Comune di Trieste

Copyright